mercoledì 14 settembre 2022

Molte persone si fanno male pesantemente mentre praticano il karate Kyokushin ?

 


Il Kyokushin Karate , essendo una disciplina di combattimento a contatto pieno, comporta un certo rischio di infortuni, ma le lesioni gravi sono relativamente rare se gli allenamenti e le competizioni vengono svolti seguendo le corrette precauzioni e tecniche. La severità degli infortuni dipende da vari fattori, tra cui il livello di esperienza, il rispetto delle regole e la qualità della supervisione durante la pratica.

Nel Kyokushin, i colpi sono reali e intensi, ma ci sono regole specifiche progettate per ridurre i rischi inutili:

  • Infortuni comuni : contusioni, lividi, abrasioni e talvolta piccole fratture a mani, piedi o costole, soprattutto in competizioni o sessioni di sparring intense.

  • Lesioni muscolari e articolari : stiramenti o distorsioni possono verificarsi a causa di movimenti rapidi, calci potenti o un riscaldamento insufficiente.

  • Traumi al corpo : dato che il Kyokushin si concentra sui colpi al tronco e alle gambe, possono verificarsi traumi ai muscoli e agli organi interni, anche se questi ultimi sono rari grazie all'allenamento progressivo.

Per prevenire gravi incidenti, il Kyokushin adotta misure specifiche:

  1. Gradualità nell'allenamento : i principianti imparano a gestire i colpi e a rafforzare il corpo progressivamente, senza essere subito esposti a sessioni intense.

  2. Tecnica corretta : un'esecuzione precisa delle tecniche riduce il rischio di lesioni sia per chi esegue sia per chi riceve il colpo.

  3. Protezione nelle competizioni : sebbene il Kyokushin non preveda protezioni pesanti, paradenti e conchiglie protettive sono obbligatori.

  4. Regole restrittive : i pugni al viso sono vietati, riducendo il rischio di traumi cranici rispetto ad altri sport da combattimento.

Rispetto ad arti marziali come la boxe o le MMA, il Kyokushin pone un'enfasi minore sui colpi alla testa, diminuendo il rischio di danni cerebrali a lungo termine. Tuttavia, l'intensità del contatto può portare a più infortuni muscoloscheletrici.

Le lesioni gravi nel Kyokushin Karate non sono comuni, ma possono verificarsi, specialmente durante competizioni di alto livello o in allenamenti intensi. Praticare con un approccio responsabile, rispettando i propri limiti fisici e seguendo le istruzioni di maestri qualificati, è essenziale per ridurre al minimo i rischi e beneficiare appieno di questa disciplina impegnativa e affascinante.



Nessun commento:

Posta un commento